Soluzione Ecologica per l'Imballaggio dei Liquidi, SEILbox nasce come alternativa agli attuali imballaggi rigidi utilizzati: taniche, barili, latte, damigiane, secchi.
Nell'ambito del progetto "Green Solutions", in collaborazione con Flexipack che opera nella realizzazione delle sacche su licenza della Hosokawa Yoko, Ondulati ed Imballaggi del Friuli ha sviluppato SEILbox, un nuovo sistema di confezionamento dei liquidi.
Nel sistema SEILbox la materia prima è contenuta in un sacco a forma cubica realizzato con plastica flessibile e dotato di valvola di carico/scarico che conserva e protegge il liquido contenuto, mentre l'imballaggio esterno in cartone garantisce la sicurezza nelle fasi di trasporto, un miglior sfruttamento degli spazi nelle operazioni di stoccaggio e un'elevata personalizzazione finale del prodotto.
I Sacchi:
Composti da più strati di materiale plastico, a seconda delle esigenze dell'utilizzatore finale, i sacchi vengono realizzati con film di varie caratteristiche (possono essere sia metallizzati che trasparenti) accoppiati e termosaldati tra di loro nei quattro lati.
La particolare struttura del sacco, la cui capacità varia da 3 a 1.000 litri, permette di realizzare imballaggi esterni molto performanti dal punto di vista meccanico, che dispongono di una vasta superficie personalizzabile.
I sacchi Flexipack sono certificati UN gruppi 2 e 3 per il trasporto di merci pericolose.
I Tappi:
A seconda del prodotto contenuto e del tipo di confezionamento si associa al sacco la versione di tappo più idonea.
Il riempimento e relativo confezionamento dei liquidi può essere realizzato mediante varie tipologie di macchine, da quelle manuali a quelle completamene automatiche, secondo la necessità del cliente.
Vantaggi:
- Riduzione del volume "a vuoto": un europallet da 80x120 può trasportare fino a 3.000 sacche da 5 litri, ma soltanto 252 taniche di plastica rigida della stessa capacità;
- Riduzione del volume "a pieno": un europallet da 80x120 può trasportare 180 sacche da 5 litri piene, ma soltanto 90 taniche di plastica rigide riempite della stessa quantità di liquido;
- Riduzione della movimentazione interna: riduzione del tempo di processamento dei camion (-71%), riduzione del tempo di movimentazione dei pallets con carrello elevatore (-50%), riduzione dello spazio necessario all'immagazzinamento dei pallet (-50%);
- Riduzione del peso dell'imballo: una sacca da 5 litri riduce del 27% il peso rispetto a una tanica in plastica rigida della stessa capacità;
- Riduzione dei volumi da smaltire: -96% metri cubi e -89% tonnellate per lo smaltimento di 100.000 unità di sacchi da 25 litri rispetto a taniche della stessa capacità;
- Vantaggi Ecologici: il ridotto numero di camion necessari al trasporto e la minor quantità di plastica necessaria favoriscono la riduzione delle emissioni di CO2, la più semplice preparazione del packaging richiede il 50% di energia in meno, la scatola che contiene il sacco è riciclabile al 100%;
SEILbox è dunque: ecologico, economico, igienico, maneggevole, versatile, altamente personalizzabile.
Le caratterictiche dei sacchi e la versatilità dell'imballo in cartone fanno di SEILbox un sistema di imballaggio dei liquidi adatto ad applicazioni nei settori:
- Alimentare: acqua, succhi di frutta, vini e spumanti, liquori e bevande in genere, creme e salse, olio e aceto, mostarde, frappé;
- Farmaceutico: emoderivati, liquidi per dialisi, liquidi di consumo materiali ospedalieri;
- Chimico: detergenti, colle, inchiostri e vernici, liquidi per il settore automotive, lubrificanti, agrochimici.